Il capoluogo del Friuli Venezia Giulia è definito non a caso una vera e propria città di frontiera. Trieste è un luogo estremamente inclusivo, che ha basato la sua economia in gran parte sui cantieri e sui trasporti navali. Non stupisce dunque che dalla città friulana transitino ogni giorno moltissime navi, le più grandi delle quali sbarcano direttamente nell’affaccio centrale della città, la meravigliosa Piazza Unità d’Italia. Per tutto il Mare Adriatico, Trieste è uno degli scali più importanti, nonché quello che offre il maggior numero di collegamenti con alcune delle città principali di Slovenia, Croazia e Albania.
All’interno del nostro approfondimento prenderemo in esame il collegamento tra Trieste e Durazzo, la seconda città dell’Albania, offrendoti informazioni utili per pianificare il tuo viaggio. Al momento la tratta viene coperta dal servizio di una sola compagnia di navigazione, la Adria Ferries. La compagnia offre il collegamento tra Trieste e Durazzo con una frequenza sicuramente non importante, ossia una sola corsa alla settimana. Nei periodi di alta stagione però il collegamento raddoppia fino ad offride due corse alla settimana. Questo è dovuto al fatto che la durata del tragitto è sicuramente impegnativa: per arrivare a Durazzo partendo da Trieste si impiegano circa ventisette ore. La partenza da Trieste viene solitamente fissata a mezzogiorno, con arrivo stimato a Durazzo alle tre di pomeriggio del giorno successivo.
Considerata il tempo impiegato per percorrere la tratta è necessario mettere in conto che si dovrà dormire sulla nave. I servizi offerti da Adria Ferries consentono ogni comfort e la classica offerta della compagnia comprende dormitorio e posto riservato per l’automobile.
Vista la durata del viaggio certamente importante, l’opzione di viaggiare via mare può risultare utile se hai la necessità di trasportare grandi quantità di bagagli, un automezzo, oppure se hai bisogno di viaggiare con il tuo amico a quattro zampe. Inoltre, rispetto alla copertura di questa tratta su strada, viaggiare con un traghetto Adria Ferries consente sicuramente di riposare e godere di tempo libero. Quindi, se non si ha molta fretta, questa rappresenta un’opzione molto economica per percorrere questo tragitto.
Una nota positiva per chi decide di prendere il traghetto tra Trieste e Durazzo si ritrova nel fatto che il prezzo medio del biglietto non subisce grandi variazioni in base alla stagionalità. Questo implica che anche viaggiare in estate non comporta prezzi proibitivi. La media di un biglietto per due passeggeri e un’automobile oscilla in un range compreso tra i centonovanta euro e i trecento euro.