Prenotazione Biglietti Traghetti per Capri

Prenota online i biglietti per navi e traghetti per Capri. Inserisci i porti di partenza e arrivo, le date e il numero di passeggeri, clicca su CERCA, confronta i prezzi e accedi alle migliori offerte:

Hai pensato di organizzare una vacanza a Capri? Vi sono tantissimi angoli nascosti da poter scoprire all’interno di questa splendida isola che si estende su 3 livelli: Marina Grande, Capri e Anacapri. Scopri ora le offerte per raggiungere Capri in traghetto e aliscafo.

Marina Grande è il luogo perfetto dal quale partire per un giro in barca e la visita della Grotta Azzurra: potrai trovare negozi di souvenir e deliziosi bar affacciati sul mare. Da qui potrai poi spostarti verso il centro di Capri che è caratterizzato dalla famosa Piazzetta, attorno alla quale sorgono negozi e vie perfette per concedersi un po’ di sano shopping sotto il sole. Un viaggio a Capri non può non prevedere una serie di tappe importanti come per esempio i Giardini di Augusto, che sono i più panoramici dell’isola, con una strada che sorge proprio nei pressi della roccia con un’imponente pendenza. Fermati poi alla Certosa di San Giacomo, una vera perla medievale che custodisce le antiche formule di profumi e opere, e concediti un giro tra i vicoli e le piazze del centro di Anacapri, dove tranquillità e shopping sono serviti per te su un piatto d’argento. Per poter raggiungere Capri sono disponibili diversi traghetti e aliscafi che partono da Napoli e Sorrento; inoltre in estate sono attivate anche le corse da Positano, Amalfi, Salerno e Ischia.

Collegamenti per Capri

Capri, uno scintillante gioiello del Mediterraneo, è facilmente accessibile grazie ad una fitta rete di collegamenti marittimi da diverse località costiere italiane. Ecco un elenco dettagliato:

  • Da Sorrento a Capri:
    • SNAV: 5 collegamenti giornalieri, durata 15 minuti.
    • NLG: 5 collegamenti giornalieri, durata 25 minuti.
    • Caremar: 4 collegamenti giornalieri, durata 25 minuti.
    • Alilauro Gruson: 10 collegamenti giornalieri, durata 20 minuti.
    • Laser Capri: 3 collegamenti giornalieri, durata 30 minuti.
  • Da Castellammare di Stabia a Capri:
    • SNAV: 8 collegamenti settimanali, durata 1 ora e 5 minuti.
    • NLG: 7 collegamenti settimanali, durata 1 ora.
    • Alilauro Gruson: 7 collegamenti settimanali, durata 40 minuti.
  • Da Napoli a Capri:
    • SNAV Aliscafi: 9 collegamenti giornalieri, durata 50 minuti.
    • NLG: 10 collegamenti giornalieri, durata 50 minuti.
    • Caremar: 3 collegamenti giornalieri, durata 1 ora e 15 minuti.
  • Da Amalfi a Capri:
    • NLG: 3 collegamenti giornalieri, durata 55 minuti.
    • Positano Jet: 3 collegamenti giornalieri, durata 1 ora.
    • Alicost: 3 collegamenti giornalieri, durata 1 ora e 13 minuti.
  • Da Salerno a Capri:
    • NLG: 8 collegamenti settimanali, durata 1 ora e 30 minuti.
    • Alicost: 14 collegamenti settimanali, durata 1 ora e 48 minuti.

E molti altri collegamenti da Positano, Ischia, Maiori, Procida, Seiano, Portici, Torre del Greco, e Piano di Sorrento. Con una tale varietà di opzioni, Capri è davvero a portata di mano per tutti coloro che desiderano scoprire la sua bellezza ineguagliabile.

traghetti capri
Scopri tutti i collegamenti di navi e traghetti per Capri

Compagnie di navigazione

Esistono numerose compagnie di navigazione che forniscono collegamenti essenziali tra l’Italia continentale e la splendida isola di Capri. Cinque di queste compagnie si distinguono per l’efficienza, l’affidabilità e la frequenza dei loro servizi.

SNAV

SNAV: Leader nel settore dei trasporti marittimi, SNAV è nota per la sua flotta moderna e veloce, garantendo collegamenti regolari tra diverse località costiere e l’isola di Capri. Le sue navi, attrezzate con i più moderni comfort e servizi, sono una scelta popolare tra i viaggiatori che cercano un viaggio rapido e confortevole. SNAV è impegnata nell’offrire un servizio affidabile e puntuale, contribuendo a rendere il viaggio verso l’incantevole isola di Capri un’esperienza piacevole e senza intoppi.

NLG (Navigazione Libera del Golfo): Con oltre 80 anni di esperienza nel campo dei trasporti marittimi, NLG è una compagnia che si è guadagnata una reputazione per la sua dedizione alla qualità del servizio. Offre sia servizi di traghetti che di aliscafi, garantendo collegamenti frequenti e puntuali con Capri. Le navi di NLG sono spesso elogiate per la loro pulizia, il comfort e le generose offerte di servizi a bordo, rendendo il viaggio tanto piacevole quanto la destinazione.

Caremar: Da molti anni, Caremar svolge un ruolo vitale nel fornire servizi di trasporto marittimo alla comunità locale e ai turisti. Operando traghetti e aliscafi tra Capri e varie località costiere, le navi di Caremar sono conosciute per la loro robustezza e affidabilità. I passeggeri apprezzano spesso l’ampia varietà di orari offerti dalla compagnia, così come l’ospitalità e la professionalità del suo personale.

Alilauro Gruson: Questa compagnia, parte del più ampio Gruppo Alilauro, offre collegamenti marittimi tra Capri e varie località costiere con un’ampia gamma di orari. Con un impegno verso l’efficienza, il comfort e la qualità del servizio, Alilauro Gruson è una scelta privilegiata per molti viaggiatori. Le sue navi, con comodi posti a sedere e spazi comuni, offrono un’esperienza di viaggio piacevole per coloro che scelgono di navigare verso Capri con questa compagnia.

Laser Capri: Con una forte focalizzazione sui collegamenti tra Capri e la costa sorrentina, Laser Capri offre un servizio affidabile e frequenti partenze. Questa compagnia, rinomata per la sua attenzione al cliente e l’alta qualità dei suoi servizi, facilita ai visitatori la pianificazione del loro viaggio a Capri, rendendo l’intero processo di viaggio fluido e senza stress.

Orari di Navigazione

L’accesso all’isola di Capri è garantito da un nutrito servizio di collegamenti marittimi, che varia in funzione della stagionalità, della frequenza e dell’orario. Le compagnie di navigazione operano su un calendario stagionale, con più itinerari disponibili durante i mesi estivi, quando il flusso turistico è maggiore. Durante l’inverno, invece, i collegamenti sono meno frequenti ma comunque sufficienti per i residenti e i visitatori dell’isola.

Generalmente, i primi collegamenti della giornata partono nelle prime ore del mattino e proseguono fino a sera, con una frequenza che varia a seconda della stagione e della rotta. Ad esempio, durante l’alta stagione, è possibile che vi siano collegamenti ogni ora o addirittura ogni mezz’ora per le rotte più trafficate.

Tuttavia, a causa di variabili come le condizioni meteorologiche e la domanda di viaggio, gli orari dei traghetti e degli aliscafi possono subire cambiamenti. Pertanto, si consiglia sempre di verificare gli orari specifici per la data e l’itinerario desiderati.

Per ottenere informazioni dettagliate sui tempi di viaggio, sugli orari dei traghetti e per effettuare prenotazioni, si consiglia di consultare il nostro box di ricerca e prenotazione. Questo strumento user-friendly vi permetterà di ottenere tutte le informazioni necessarie e di prenotare i vostri biglietti in modo sicuro e conveniente. In questo modo, potrete pianificare il vostro viaggio a Capri con la massima tranquillità, avendo la certezza di aver scelto la soluzione di viaggio più adatta alle vostre esigenze.

Prezzi, Promozioni, Sconti e Tariffe Low Cost

I prezzi per raggiungere l’isola di Capri con traghetti o aliscafi possono variare in base a diversi fattori, tra cui la stagione, l’orario, la compagnia di navigazione scelta e la classe di viaggio. Per esempio, un biglietto standard per un traghetto da Napoli a Capri potrebbe costare circa 20 euro, mentre un viaggio in aliscafo potrebbe avere un costo più elevato, intorno ai 40 euro, a causa della maggiore velocità e comodità del servizio.

Tuttavia, esistono numerose opportunità per risparmiare sui costi di viaggio. Molte compagnie di navigazione offrono promozioni e sconti, in particolare durante la bassa stagione o per prenotazioni anticipate. Per esempio, potrebbero essere disponibili tariffe scontate per i viaggiatori che prenotano i loro biglietti con un certo anticipo o per coloro che viaggiano in gruppi. Alcune compagnie offrono anche tariffe speciali per studenti, anziani o famiglie.

Inoltre, per i nativi e i residenti delle isole, sono spesso disponibili tariffe agevolate. Queste tariffe ridotte sono pensate per sostenere coloro che vivono e lavorano sulle isole e che dipendono dai servizi di traghetto per spostarsi tra l’isola e la terraferma. I dettagli precisi di queste tariffe possono variare a seconda della compagnia di navigazione, quindi si consiglia di consultare direttamente le compagnie per ottenere le informazioni più accurate.

Ricordiamo che per avere un quadro preciso dei prezzi, delle promozioni e degli sconti attualmente disponibili, è sempre meglio consultare il nostro box di ricerca e prenotazione, che fornisce informazioni aggiornate e consente di confrontare facilmente le opzioni disponibili per trovare la soluzione di viaggio più conveniente.

Come acquistare i biglietti online

Prenotare i biglietti per i traghetti e gli aliscafi verso Capri attraverso il nostro motore di ricerca e prenotazione online è un’opzione conveniente e facile, che permette di risparmiare tempo e di confrontare le offerte di diverse compagnie in un’unica piattaforma. Essendo aggiornato in tempo reale, offre sempre le opzioni più recenti e convenienti. Con pochi semplici passaggi, è possibile garantirsi il posto su uno dei numerosi collegamenti per Capri, evitando la fatica di dover fare code in biglietteria o il rischio di non trovare posto sui traghetti durante le ore di punta o i periodi di alta stagione.

Ecco come funziona il nostro box di prenotazione:

  1. Inserisci le informazioni del tuo viaggio: Indica la destinazione (in questo caso, Capri), la data del viaggio e il numero di passeggeri.
  2. Confronta le opzioni: Il nostro motore di ricerca mostrerà le varie opzioni disponibili in base ai criteri inseriti. Puoi confrontare le diverse offerte in base al prezzo, all’orario, alla durata del viaggio e alla compagnia di navigazione.
  3. Scegli il tuo biglietto: Una volta trovata l’opzione che preferisci, selezionala e procedi con la prenotazione.
  4. Inserisci i tuoi dati: Inserisci i tuoi dati personali e quelli dei passeggeri.
  5. Effettua il pagamento: Puoi pagare in sicurezza con una varietà di metodi, compresi carta di credito, PayPal e altri servizi di pagamento online.
  6. Ricevi la conferma: Una volta completato il pagamento, riceverai una conferma via email con i dettagli del tuo viaggio e le istruzioni su come ritirare i tuoi biglietti.

In questo modo, con pochi clic, puoi assicurarti un viaggio senza stress verso la splendida isola di Capri.

Domande Frequenti

Quando partono i traghetti per Capri?

I traghetti per Capri partono da vari porti in Italia, principalmente da Napoli, Sorrento, Salerno, e Castellammare di Stabia. Gli orari di partenza variano in base alla stagione, al giorno della settimana e alla compagnia di navigazione, ma generalmente i primi collegamenti partono nelle prime ore del mattino e continuano ad intervalli regolari fino a sera. Durante l’alta stagione, è possibile trovare collegamenti praticamente ogni ora. Si raccomanda sempre di controllare gli orari dei traghetti specifici per la data di viaggio desiderata utilizzando il nostro motore di ricerca e prenotazione online.

Dove partono i traghetti Caremar per Capri?

Le navi e gli aliscafi della compagnia Caremar partono per Capri da vari porti della Campania. Le principali città di partenza sono Napoli, con collegamenti sia dal Molo Beverello (aliscafi) che dal Porto di Napoli (traghetti), e Sorrento. Durante i mesi estivi, Caremar potrebbe offrire anche servizi da Castellammare di Stabia e Salerno. Si consiglia di verificare le partenze specifiche per la data del vostro viaggio utilizzando il nostro motore di ricerca e prenotazione online.

Dove si prendono i traghetti per Capri da Napoli?

I traghetti per Capri da Napoli partono principalmente da due luoghi: il Molo Beverello, che è il principale terminal per aliscafi e fast ferries, e il vicino Porto di Napoli, che ospita i traghetti più grandi e lenti. Entrambi i terminali si trovano lungo la costa nel centro di Napoli, vicino alla Piazza Municipio. Per gli orari precisi e le compagnie di navigazione disponibili per il tuo viaggio, consigliamo di utilizzare il nostro motore di ricerca e prenotazione online.

Dove prenotare traghetti per Capri?

Per prenotare traghetti per Capri, il modo più comodo e efficiente è utilizzare il nostro motore di ricerca e prenotazione online. Offre la possibilità di confrontare le opzioni di diverse compagnie di navigazione, scegliere l’orario di partenza che preferisci, e completare la prenotazione in pochi passaggi. Riceverai una conferma via email con i dettagli del tuo viaggio e le istruzioni su come ritirare i tuoi biglietti. Questo ti permette di organizzare il tuo viaggio con anticipo, evitare le code in biglietteria e assicurarti un posto sul traghetto per l’isola di Capri.

Click to rate this post!
[Total: 0 Average: 0]