La rotta Ancona – Spalato è una delle più richieste tra i servizi di traghetto. Si tratta di una soluzione che mette in comunicazione l’Italia con la Croazia e le disponibilità si esauriscono velocemente durante la stagione balneare e primaverile. Scopri ora le offerte da Ancona a Spalato:
La Croazia è molto apprezzata per le sue spiagge e quindi la domanda è più alta durante l’estate, quando i turisti si recano in questo Paese per godere di un mare pulito e servizi balneari più economici rispetti a quelli italiani. La spiaggia più famosa è quella di Bacvice. Al tempo stesso Spalato è una città storica e la seconda della Croazia per dimensioni, dove convivono attrazioni culturali e vita notturna. Il centro storico è un museo a cielo aperto, dove si trovano monumenti di epoca romana e veneziana. Proprio per questo motivo la domanda è molto forte anche in primavera a partire dal mese di aprile. Di conseguenza è bene prenotare con un certo anticipo.
Le compagnie marittime che garantiscono il servizio
Ancona è uno dei più importanti porti italiani sul mare Adriatico. Si tratta dello scalo di partenza per traghetti verso Durazzo, Corfù, Spalato, Stari Grad, Venezia, Patrasso, Zara e Igoumenitsa. Al momento la rotta Ancona-Spalato viene erogata da due diverse compagnie di navigazione: sono Jadrolinija di bandiera croata e l’italiana SNAV. La prima svolge il servizio con una frequenza di 4 volte alla settimana al massimo durante l’estate. La corsa dura circa 10 ore e 15 minuti. Invece i traghetti della compagnia di navigazione SNAV compiono la traversata in circa 9 ore. I collegamenti arrivano a fino 6 volte a settimana durante l’alta stagione. In tutto la rotta Ancona-Spalato prevede 10 corse settimana per una frequenza quasi giornaliera.
Servizi e tariffe offerte da SNAV
La compagnia di navigazione SNAV offre per il mese di aprile 3 corse per la rotta Ancona-Spalato, che si svolgono lunedì, mercoledì e venerdì. Il traghetto parte alle ore 20.00 dal porto di Ancona per arrivare a Spalato la mattina successiva dopo aver navigato tutta la notte. Il prezzo del biglietto parte da 34 euro a persona. I costi aumentano se si portano con sè animali domestici, un bagaglio supplementare o una bici oppure se si vuole sistemare l’auto in stiva.
La decisione di applicare una corsa notturna consente di risparmiare una giornata della propria vacanza. Inoltre è possibile effettuare un giro turistico di Ancona prima di imbarcarsi, visitando Piazza del Plebiscito, la torre civica con l’orologio e la Mole Vanvitelliana. I biglietti hanno sempre un costo di 34 euro anche in alta stagione.