Prenota online i biglietti per navi e traghetti per Ischia. Inserisci i porti di partenza e arrivo, le date e il numero di passeggeri, clicca su CERCA, confronta i prezzi e accedi alle migliori offerte:
Un clima unico, un mare limpido e una costa ricca di bellezze naturali tutte da scoprire: queste sono solo alcune delle caratteristiche che potrebbero spingerti a organizzare un bel viaggio a Ischia, isola vulcanica amatissima da italiani e turisti stranieri.
Armati di un paio di scarpe da trekking, vestiti in modo comodo e lanciati verso l’avventura e la scoperta di luoghi davvero incredibili, come il Castello Aragonese dove sorge il Museo del mare che conserva al suo interno oggetti e attrezzature di navigazione e nautica, oppure fermati alla Chiesa del Soccorso che regala sempre tramonti suggestivi e una vista mozzafiato con tanto di caduta a picco sul mare. Ma oltre alla cultura c’è molto di più: recati in Via Roma dove potrai divertirti a fare shopping, oppure riposare in qualche bar o nei locali più in voga. Immancabile una giornata da trascorrere al mare, optando per una spiaggia con sabbia fine e nera, attrezzata con stabilimenti balneari: stiamo parlando della spiaggia di San Pietro. Per terminare al meglio il tuo percorso recati sul lungomare Colombo dove troverai Torre del Molino, un ex carcere che ospita eventi e manifestazioni. L’isola è collegata alla terraferma grazie ai servizi di trasporto marittimo che partono dai porti di Napoli o Pozzuoli: non dovrai fare altro che raggiungere una di queste località e salire su primo traghetto!
Collegamenti per Ischia
Ischia, la splendida isola nel Golfo di Napoli, è un gioiello di accessibilità grazie ad una serie di collegamenti marittimi efficienti.
Traghetti Italia-Ischia
- Da Amalfi: Alicost offre 7 itinerari settimanali con una durata di 2 ore e 25 minuti.
- Da Napoli: Tre operatori offrono diversi itinerari giornalieri:
- Medmar: 3 itinerari giornalieri, durata 1 ora e 30 minuti.
- Alilauro: 12 itinerari giornalieri, durata 50 minuti.
- Caremar: 7 itinerari giornalieri, durata 1 ora e 30 minuti. Inoltre, offre un servizio di aliscafo con 5 itinerari giornalieri di 1 ora e 5 minuti.
- Da Positano: Alicost offre 7 itinerari settimanali con una durata di 2 ore.
- Da Pozzuoli: Medmar offre 4 itinerari giornalieri, mentre Caremar ne offre 14 settimanali. La durata di entrambi è di 1 ora e 5 minuti.
- Da Salerno: Alicost offre 7 itinerari settimanali con una durata di 3 ore.
- Da Sorrento: Alilauro Gruson offre 14 itinerari settimanali con una durata di 1 ora e 10 minuti.
Traghetti nel Golfo di Napoli
- a Capri: Alilauro e Alicost offrono entrambi 7 itinerari settimanali per Ischia. Alilauro impiega 50 minuti, mentre Alicost impiega 1 ora e 5 minuti.
- Da Forio: Alilauro offre 2 itinerari settimanali con una durata di soli 10 minuti.
- Da Procida: Ci sono diverse opzioni tra cui scegliere:
- Caremar offre 9 itinerari giornalieri con una durata di 25 minuti. Offre anche un servizio di aliscafo con 5 itinerari giornalieri di 15 minuti.
- Alicost offre 7 itinerari settimanali con una durata di 20 minuti.
- Alilauro Gruson offre anche 7 itinerari settimanali con una durata di 20 minuti.

Compagnie di navigazione
Esistono numerose compagnie di navigazione che offrono collegamenti marittimi con l’incantevole isola di Ischia, garantendo un servizio efficiente, affidabile e regolare per i visitatori.

Caremar è una compagnia di navigazione di lunga data con una ricca storia di servizio marittimo nel Golfo di Napoli. Offre numerosi collegamenti per Ischia da varie località, tra cui Napoli, Pozzuoli e Procida. Con i suoi moderni traghetti e aliscafi, Caremar assicura viaggi rapidi e confortevoli, adattandosi alle esigenze di tutti i tipi di viaggiatori. In particolare, il suo servizio di aliscafo offre una soluzione veloce per coloro che desiderano raggiungere Ischia in tempi brevi.

Medmar è un altro importante operatore nel settore dei trasporti marittimi per Ischia. Con una solida reputazione per l’affidabilità e la regolarità dei suoi servizi, Medmar offre itinerari frequenti da Napoli e Pozzuoli. I traghetti di Medmar sono noti per la loro ampia capacità, assicurando che un gran numero di visitatori possa essere facilmente accomodato.

Alilauro: Specializzata nel trasporto di passeggeri attraverso il Golfo di Napoli, Alilauro offre una vasta gamma di collegamenti con Ischia da diverse località, tra cui Napoli, Capri e Forio. La compagnia è rinomata per la velocità dei suoi servizi, grazie all’uso di aliscafi veloci e efficienti.
Alilauro Gruson: Questa filiale di Alilauro è specializzata in itinerari per Ischia da Sorrento e Procida. Con le sue moderne imbarcazioni e un programma di navigazione regolare, Alilauro Gruson offre un servizio di alta qualità per i visitatori che desiderano scoprire le bellezze di Ischia.

Alicost: Offrendo collegamenti marittimi da Amalfi, Positano, Salerno e Procida, Alicost è un altro importante attore nella rete di trasporti marittimi per Ischia. Alicost si distingue per la sua attenzione alla comodità dei passeggeri, assicurando un’esperienza di viaggio piacevole con servizi di alta qualità a bordo dei suoi traghetti.
Orari di Navigazione
La navigazione per l’isola di Ischia è estremamente regolare e accessibile, grazie all’operato di diverse compagnie di navigazione che offrono vari itinerari durante l’intera giornata. Gli orari dei traghetti e degli aliscafi variano a seconda della compagnia di navigazione, del porto di partenza e della stagione. In generale, però, le corse iniziano al mattino presto e continuano fino a tarda sera, offrendo flessibilità e facilitando il viaggio sia per i residenti che per i turisti.
Durante la stagione estiva, da giugno a settembre, quando l’isola di Ischia è particolarmente popolare tra i visitatori, le corse sono più frequenti per soddisfare l’aumento della domanda. In questo periodo, è possibile trovare collegamenti quasi ogni ora da e per le principali località del Golfo di Napoli.
Tuttavia, la frequenza dei collegamenti può variare, con meno corse durante la stagione invernale e nei giorni feriali rispetto al fine settimana. Pertanto, è altamente raccomandato consultare il nostro box di ricerca e prenotazione per ottenere informazioni specifiche sugli orari e prenotare il viaggio in anticipo. Questo vi permetterà di pianificare il vostro viaggio a Ischia in modo efficace e senza stress, assicurandovi di poter godere appieno delle bellezze di questa magnifica isola.
Prezzi, Promozioni, Sconti e Tariffe Low Cost
I prezzi di traghetti e aliscafi per Ischia variano a seconda del tipo di imbarcazione, dell’itinerario e della stagione. Ad esempio, un traghetto standard da Napoli a Ischia può costare a partire da 20 euro per un adulto in bassa stagione, con un leggero aumento dei prezzi durante i mesi estivi. I prezzi per i bambini sono solitamente più bassi, mentre le tariffe per veicoli aggiuntivi, come auto o moto, dipendono dalla compagnia di navigazione.
Le compagnie di navigazione offrono spesso promozioni e sconti per incentivare i viaggiatori. Questi possono includere sconti per biglietti di andata e ritorno, tariffe speciali per gruppi o famiglie, o offerte last-minute. Alcune compagnie offrono anche tariffe agevolate per i viaggiatori anziani o per studenti. È sempre una buona idea consultare il nostro box di ricerca e prenotazione per scoprire le ultime offerte e sconti.
Per i nativi e i residenti di Ischia, sono disponibili tariffe speciali che rendono più economico viaggiare da e per l’isola. Queste tariffe agevolate sono pensate per facilitare i viaggi quotidiani e per aiutare a mantenere Ischia collegata con il resto del Golfo di Napoli. La prova di residenza è generalmente richiesta al momento dell’acquisto del biglietto per usufruire di queste tariffe scontate.
Ricordate, i prezzi possono variare e le offerte possono cambiare, quindi è sempre meglio verificare in anticipo e prenotare i biglietti con un certo margine di tempo per assicurarsi il miglior affare possibile.
Come acquistare i biglietti online
Acquistare i biglietti per i traghetti verso Ischia attraverso il nostro motore di ricerca e prenotazione online è un’opzione comoda, efficiente e sicura. Non solo permette di confrontare diverse opzioni di viaggio, ma anche di assicurarsi i posti sul traghetto o sull’aliscafo desiderato in anticipo, evitando così la fila al porto. Inoltre, l’acquisto online può offrire accesso a tariffe esclusive e sconti che potrebbero non essere disponibili altrove.
Ecco come funziona il nostro box di prenotazione:
- Seleziona l’itinerario: Inserisci il tuo porto di partenza e la tua destinazione (Ischia) nel nostro motore di ricerca.
- Scegli la data e l’ora: Seleziona la data e l’ora del viaggio che ti interessa. Ricorda, gli orari potrebbero variare a seconda della stagione, quindi assicurati di controllare gli orari aggiornati.
- Numero di passeggeri e tipo di biglietti: Specifica il numero di passeggeri e seleziona il tipo di biglietto che desideri (ad esempio, adulto, bambino, residente, ecc.). Se viaggi con un veicolo, dovrai anche fornire queste informazioni.
- Rivedi e conferma: Controlla i dettagli del tuo viaggio e assicurati che tutto sia corretto. Poi, procedi alla conferma e al pagamento.
- Effettua il pagamento: Completa il pagamento utilizzando uno dei metodi di pagamento sicuri disponibili. Dopo il pagamento, riceverai una conferma via e-mail con i tuoi biglietti.
- Stampa o salva i tuoi biglietti: Stampa i tuoi biglietti o salvali sul tuo smartphone. Presentali al porto prima dell’imbarco.
In pochi semplici passaggi, avrai prenotato il tuo viaggio per Ischia in tutta tranquillità, risparmiando tempo e, spesso, anche denaro.
Domande Frequenti
I traghetti da Ischia partono principalmente da quattro porti: Ischia Porto, Casamicciola Terme, Forio e Lacco Ameno. Ischia Porto è il principale e più trafficato porto dell’isola, servito da diverse compagnie di navigazione. Casamicciola Terme è un altro importante porto di partenza, con corse frequenti per Napoli e Pozzuoli. Forio, situato sulla costa occidentale dell’isola, e Lacco Ameno, a nord, offrono collegamenti con altre destinazioni come Capri e Procida. I traghetti partono a orari regolari durante tutto l’anno, con una frequenza più alta durante la stagione estiva. Ricorda di verificare sempre gli orari e le disponibilità specifiche utilizzando il nostro motore di ricerca e prenotazione online.
Diversi traghetti e aliscafi offrono collegamenti regolari per Ischia da vari porti nel Golfo di Napoli. Tra questi, i principali punti di partenza sono Napoli, Pozzuoli, Capri, Procida, Sorrento, Salerno, Amalfi e Positano. Le principali compagnie di navigazione che forniscono questi servizi includono Medmar, Caremar, Alilauro, Alilauro Gruson e Alicost. Le opzioni di viaggio includono sia traghetti tradizionali, che offrono la possibilità di trasportare veicoli, che aliscafi più veloci. L’orario e la frequenza dei collegamenti variano a seconda della stagione e del giorno della settimana, quindi è consigliato utilizzare il nostro motore di ricerca e prenotazione online per verificare le opzioni disponibili per il tuo viaggio a Ischia.
I traghetti che partono da Pozzuoli per Ischia sono principalmente gestiti da due importanti compagnie di navigazione: Medmar e Caremar. Medmar offre fino a quattro collegamenti giornalieri tra Pozzuoli e Ischia, con una durata di circa un’ora. Caremar, invece, offre fino a 14 collegamenti settimanali tra le due destinazioni, con una durata di viaggio di circa un’ora e 5 minuti. Le partenze sono regolari e si estendono durante tutto il giorno, ma l’orario e la frequenza dei traghetti possono variare a seconda del giorno della settimana e della stagione. Per informazioni più dettagliate, è consigliato utilizzare il nostro motore di ricerca e prenotazione online per consultare gli orari aggiornati e prenotare i biglietti.
I traghetti per Ischia da Napoli partono principalmente da due porti: il Porto di Napoli (conosciuto anche come Molo Beverello) e il Porto di Mergellina. Il Porto di Napoli, situato nel cuore della città, è il principale punto di partenza e offre numerose corse giornaliere per Ischia gestite da varie compagnie di navigazione come Medmar, Caremar e Alilauro. Il Porto di Mergellina, situato a ovest del centro città, è un’altra opzione, sebbene con una frequenza di collegamenti inferiore. Ricorda che l’orario e la frequenza dei traghetti possono variare a seconda del giorno della settimana e della stagione, quindi è consigliato utilizzare il nostro motore di ricerca e prenotazione online per verificare le opzioni disponibili per il tuo viaggio a Ischia.
Per prenotare i traghetti Napoli Ischia, il nostro box di prenotazione online è la soluzione ideale. Offre un sistema facile, veloce e sicuro per confrontare diverse opzioni di viaggio, selezionare il collegamento desiderato e acquistare i biglietti direttamente da casa tua. Non solo risparmierai tempo evitando la fila al porto, ma potrai anche accedere a tariffe esclusive e sconti non disponibili altrove. Utilizza il nostro motore di ricerca per verificare gli orari, le tariffe e la disponibilità dei traghetti, poi procedi con la prenotazione in pochi semplici passaggi.
Il costo dei traghetti per Ischia può variare a seconda di numerosi fattori come la stagione, il giorno della settimana, la compagnia di navigazione, il tipo di biglietto (ad esempio, adulto, bambino, residente, ecc.) e se si trasporta un veicolo. In linea generale, si possono trovare tariffe che vanno da circa 10 euro a oltre 20 euro per un viaggio di sola andata per un adulto. Le tariffe possono essere notevolmente ridotte per i bambini, gli studenti, i residenti e in caso di offerte speciali o promozioni. Per una stima più precisa, ti consigliamo di utilizzare il nostro motore di ricerca e prenotazione online, che fornisce informazioni aggiornate sulle tariffe disponibili per il tuo viaggio specifico a Ischia.
Gli aliscafi per Ischia sono forniti da diverse compagnie di navigazione, tra cui Alilauro, Alilauro Gruson e Caremar. Questi veloci servizi di traghetto collegano Ischia con vari porti nel Golfo di Napoli, tra cui Napoli, Capri, Procida e Pozzuoli. Alilauro offre numerosi collegamenti giornalieri tra Napoli e Ischia, così come tra Capri, Forio e Ischia. Caremar, oltre ai tradizionali servizi di traghetto, offre anche servizi di aliscafo tra Napoli, Procida e Ischia. L’Alilauro Gruson offre collegamenti settimanali da Sorrento e Capri. Gli aliscafi rappresentano l’opzione più veloce per raggiungere Ischia, ma tieni presente che generalmente non permettono il trasporto di veicoli. Per informazioni più dettagliate sugli orari e i prezzi, ti consigliamo di utilizzare il nostro motore di ricerca e prenotazione online.
Gli aliscafi Napoli Ischia partono principalmente dal Porto di Napoli, noto anche come Molo Beverello. Questo porto è situato nel cuore della città di Napoli e offre collegamenti regolari e frequenti per Ischia. Le principali compagnie di navigazione che forniscono servizi di aliscafo includono Alilauro, Alilauro Gruson e Caremar. Ricorda che, sebbene gli aliscafi siano una modalità di trasporto più veloce rispetto ai traghetti tradizionali, di solito non permettono il trasporto di veicoli. Per informazioni dettagliate sugli orari, le tariffe e la disponibilità dei posti, ti consigliamo di utilizzare il nostro motore di ricerca e prenotazione online.
Gli aliscafi arrivano a Ischia principalmente in due porti: il Porto di Ischia e il Porto di Casamicciola Terme. Entrambi i porti si trovano sulla costa nord dell’isola. Il Porto di Ischia è il principale porto dell’isola e si trova nella città di Ischia, mentre il Porto di Casamicciola Terme è situato a breve distanza a ovest. Le compagnie di navigazione Alilauro, Alilauro Gruson e Caremar offrono servizi di aliscafo regolari a entrambi i porti. Il porto esatto di arrivo può dipendere dalla compagnia di navigazione e dal porto di partenza, quindi ti consigliamo di verificare i dettagli specifici utilizzando il nostro motore di ricerca e prenotazione online.
Indice dei Contenuti