Prenotazione Biglietti Traghetti per Isola d’Elba

Prenota online i biglietti per navi e traghetti per l’Isola d’Elba. Inserisci i porti di partenza e arrivo, le date e il numero di passeggeri, clicca su CERCA, confronta i prezzi e accedi alle migliori offerte:

L’isola d’Elba è una delle destinazioni turistiche più gettonate dai vacanzieri italiani. E’ raggiungibile in meno di un’ora via mare con i traghetti e le navi delle compagnie marittime BluNavy, Elba Ferries, Moby e Toremar.

Collegamenti per l’Isola d’Elba

La bella Isola d’Elba, situata nel Mar Tirreno, può essere raggiunta con vari collegamenti marittimi che partono dalla terraferma italiana. Il porto principale per i traghetti verso l’Elba è Piombino, situato sulla costa della Toscana. Da Piombino, ci sono diversi itinerari di traghetti per l’Isola d’Elba, con destinazioni quali Portoferraio, Cavo e Rio Marina.

Traghetti Italia-Elba

Piombino-Portoferraio:

  • Corsica Ferries: 3 collegamenti al giorno, con una durata di 45 minuti per viaggio.
  • Moby Lines: 11 collegamenti al giorno, con una durata di 1 ora per viaggio.
  • Toremar: 21 collegamenti al giorno, con una durata di 40 minuti per viaggio.
  • Blu Navy: 8 collegamenti al giorno, con una durata di 1 ora per viaggio.

Piombino-Cavo:

  • Moby Lines: 4 collegamenti al giorno, con una durata di 30 minuti per viaggio.
  • Toremar: 5 collegamenti al giorno, con una durata di 15 minuti per viaggio.

Piombino-Rio Marina:

  • Toremar: 8 collegamenti al giorno, con una durata di 45 minuti per viaggio.

Traghetti Corsica-Isola d’Elba

Bastia-Portoferraio:

  • Corsica Ferries: 2 collegamenti settimanali, con una durata di 1 ora e 30 minuti per viaggio.
traghetti isola d'elba
Scopri tutti i collegamenti di navi e traghetti per l’Isola d’Elba

Compagnie di Navigazione

Esistono diverse compagnie di navigazione di alta qualità che offrono servizi di trasporto regolari verso l’Isola d’Elba, ciascuna con le sue peculiarità e vantaggi.

Blu Navy: Fondata nel 2010, Blu Navy è una compagnia di navigazione con sede a Portoferraio, sull’Isola d’Elba. Si distingue per la sua forte connessione con l’isola e per il suo impegno a fornire un servizio di alta qualità. Offre fino a otto collegamenti giornalieri tra Piombino e Portoferraio, permettendo ai passeggeri di scegliere tra una varietà di orari per soddisfare le loro esigenze di viaggio.

Corsica Ferries: Nata nel 1968, Corsica Ferries è una compagnia di navigazione francese che offre un’ampia gamma di servizi nel Mar Mediterraneo, tra cui collegamenti tra la Francia continentale, la Corsica, la Sardegna e l’Italia. Verso l’Isola d’Elba, Corsica Ferries offre collegamenti giornalieri da Piombino a Portoferraio, oltre a due collegamenti settimanali diretti da Bastia a Portoferraio. Questi ultimi rappresentano una comoda opzione per coloro che viaggiano tra la Corsica e l’Elba.

Toremar: Acronimo di “Toscana Regionale Marittima”, Toremar è una compagnia di navigazione di proprietà della regione Toscana. Da oltre 40 anni, Toremar offre servizi di traghetti tra la terraferma e le isole dell’Arcipelago Toscano. Offre un servizio intensivo, con fino a 21 collegamenti giornalieri da Piombino a Portoferraio e collegamenti regolari a Cavo e Rio Marina.

Moby Lines

Moby Lines: Con una storia che risale al 1959, Moby Lines è una delle più grandi e note compagnie di navigazione del Mediterraneo. Oltre a servire molte rotte tra l’Italia continentale e le isole maggiori come la Sardegna e la Sicilia, Moby Lines offre anche frequenti collegamenti tra Piombino e l’Isola d’Elba, sia per Portoferraio che per Cavo.

Orari di Navigazione

I collegamenti per l’Isola d’Elba sono disponibili con varie frequenze e orari, a seconda della compagnia di navigazione scelta e della stagione dell’anno. Durante l’alta stagione, che coincide con i mesi estivi, la frequenza dei collegamenti aumenta per far fronte alla maggiore domanda di viaggiatori.

Ad esempio, per la tratta Piombino-Portoferraio, le compagnie di navigazione offrono dai 3 (Corsica Ferries) ai 21 (Toremar) collegamenti al giorno. Le rotte Piombino-Cavo e Piombino-Rio Marina, gestite rispettivamente da Moby Lines e Toremar, prevedono da 4 a 8 collegamenti al giorno. Infine, Corsica Ferries offre 2 collegamenti settimanali tra Bastia e Portoferraio.

Tuttavia, si sottolinea che gli orari dei traghetti possono variare a seconda di diversi fattori, tra cui condizioni meteorologiche e stagionalità. Si consiglia quindi di consultare sempre il nostro box di ricerca e prenotazione per ottenere le informazioni più aggiornate e dettagliate sui collegamenti. Attraverso questo strumento, è possibile confrontare le varie opzioni, scegliere la soluzione che meglio si adatta alle proprie esigenze e procedere direttamente alla prenotazione del biglietto. In questo modo, potrai essere certo di avere tutte le informazioni necessarie per pianificare al meglio il tuo viaggio verso l’incantevole Isola d’Elba.

Prezzi, Promozioni, Sconti e Tariffe Low Cost

Il costo dei biglietti per i traghetti verso l’Isola d’Elba può variare notevolmente a seconda di una serie di fattori. Questi includono la compagnia di navigazione scelta, il periodo dell’anno, la tratta e il tipo di posto o cabina. Ad esempio, un biglietto standard per un viaggio in traghetto da Piombino a Portoferraio può costare intorno ai 20 euro in bassa stagione, ma il prezzo può aumentare durante i periodi di alta stagione o per cabine con maggiori comfort.

Le compagnie di navigazione offrono spesso sconti e promozioni per incentivare le prenotazioni e premiare i clienti abituali. Questi possono includere sconti per prenotazioni anticipate, tariffe speciali per gruppi o famiglie, sconti per viaggi di andata e ritorno e offerte last minute.

Infine, ci sono tariffe agevolate per i nativi e i residenti dell’Isola d’Elba. Queste tariffe, chiamate “tariffe residenti”, sono disponibili per coloro che risiedono o sono nati sull’Isola d’Elba e sono un modo per agevolare i movimenti tra l’isola e la terraferma. Questi sconti possono essere significativi e rendere il viaggio molto più conveniente. Per beneficiare di queste tariffe, è necessario fornire una prova di residenza o nascita sull’isola al momento della prenotazione e dell’imbarco.

Ricordate sempre di utilizzare il nostro motore di ricerca per confrontare i prezzi e trovare le offerte più convenienti. Una pianificazione e prenotazione anticipate possono aiutare a ottenere le tariffe più vantaggiose per il vostro viaggio verso l’incantevole Isola d’Elba.

Come acquistare i biglietti online

Prenotare i biglietti dei traghetti per l’isola d’Elba attraverso il nostro motore di ricerca e prenotazione online offre comodità e convenienza. Questo strumento ti permette di avere un accesso facile e veloce alle informazioni sui collegamenti disponibili, i prezzi e le opzioni di viaggio, tutto in un unico luogo.

Ecco come funziona il nostro box di prenotazione:

  • Selezione della tratta: Inserisci le città di partenza e di arrivo, specificando anche le date del viaggio desiderate.
  • Scelta delle opzioni: Seleziona il numero di passeggeri, il tipo di veicolo (se necessario) e la tipologia di posto a bordo (ad esempio, poltrona o cabina).
  • Ricerca dei collegamenti: Il motore di ricerca troverà i collegamenti disponibili per la tratta selezionata, mostrando orari, compagnie di navigazione e prezzi.
  • Confronto delle tariffe: Potrai confrontare le diverse tariffe offerte dalle compagnie di navigazione, inclusi eventuali sconti o promozioni in corso.
  • Selezione del miglior itinerario: Scegli l’itinerario che meglio si adatta alle tue esigenze in termini di orari e budget.
  • Prenotazione: Dopo aver selezionato l’itinerario desiderato, potrai procedere alla prenotazione dei biglietti tramite il nostro sistema di prenotazione online sicuro.

Acquistare i biglietti dei traghetti online ti consente di risparmiare tempo ed evitare code e stress al momento dell’imbarco. Inoltre, avrai la possibilità di esaminare attentamente le opzioni disponibili e fare una scelta informata prima di confermare la prenotazione.

Domande Frequenti

Quanto costano i traghetti per l’Isola d’Elba?

I prezzi dei traghetti per l’Isola d’Elba possono variare in base a diversi fattori come compagnia di navigazione, stagionalità e tipo di posto a bordo. È consigliabile utilizzare un motore di ricerca e prenotazione online affidabile per ottenere informazioni aggiornate sui costi dei biglietti. In genere, i prezzi partono da un importo base e possono aumentare in alta stagione o per cabine con maggior comfort. Per ottenere le tariffe più convenienti, è consigliabile prenotare in anticipo e monitorare eventuali sconti e promozioni offerti dalle compagnie di navigazione.

Qual è la compagnia migliore di traghetti per l’isola d’Elba?

La scelta della compagnia di traghetti migliore per l’isola d’Elba dipende dalle preferenze individuali e dalle esigenze di viaggio. Ci sono diverse compagnie di navigazione, come Blu Navy, Corsica Ferries, Toremar e Moby Lines, che offrono servizi di collegamento all’isola. Ognuna di queste compagnie ha i suoi punti di forza in termini di orari, frequenza dei collegamenti, comfort e tariffe. È consigliabile esaminare attentamente le opzioni, considerando fattori come la convenienza, la reputazione e le recensioni dei passeggeri, per prendere una decisione informata sulla compagnia di traghetti migliore per il proprio viaggio verso l’incantevole isola d’Elba.

Dove partono i traghetti per l’Isola d’Elba?

I traghetti per l’Isola d’Elba partono principalmente da Piombino, un porto situato sulla costa della Toscana in Italia. Piombino è il punto di partenza principale per i collegamenti marittimi verso l’Isola d’Elba, offrendo diverse opzioni di tratta come Portoferraio, Cavo e Rio Marina. Attraverso il porto di Piombino, le compagnie di navigazione come Blu Navy, Corsica Ferries, Toremar e Moby Lines operano i loro servizi di traghetti per l’Isola d’Elba, garantendo una connessione comoda e affidabile tra la terraferma italiana e questa splendida destinazione mediterranea.

Dove prenotare i traghetti per l’isola d’Elba?

Per prenotare i traghetti per l’isola d’Elba, è consigliabile utilizzare un sito di prenotazione online affidabile. Attraverso un motore di ricerca specializzato, è possibile confrontare le diverse compagnie di navigazione come Blu Navy, Corsica Ferries, Toremar e Moby Lines, e verificare la disponibilità dei collegamenti, gli orari e i prezzi dei biglietti. Questi siti di prenotazione online offrono un’esperienza facile e conveniente per assicurarsi i posti desiderati a bordo dei traghetti verso l’incantevole isola d’Elba.

Click to rate this post!
[Total: 0 Average: 0]