Prenotazione Biglietti Traghetti per Isole Tremiti

Prenota online i biglietti per navi e traghetti per le isole Tremiti. Inserisci i porti di partenza e arrivo, le date e il numero di passeggeri, clicca su CERCA, confronta i prezzi e accedi alle migliori offerte:

Un arcipelago che sorge nel Mar Adriatico, nei pressi del Gargano e composto dalle isole di San Domino, San Nicola, Capraia, Cretaccio e Pianosa: è così che si formano le Isole Tremiti caratterizzate da un paesaggio roccioso con insenatura e grotte marine di rara bellezza.

Le acque sono limpide e permettono di osservare a pochi metri di profondità una vasta fauna marina. Le grotte sono, come accennato, il punto forte di questo arcipelago: non possiamo non citare la grotta delle Rondinelle, e ancora quella delle Viole che è piena di pesci e molluschi e la grotta del Sale, dove viene raccolto una gran quantità di sale bianchissimo. Se desideri lanciarti all’avventura allora non può mancare un viaggio verso l’isola di Pianosa che si trova a 20 km dalle altre isole e il suo nome è dovuto proprio alla sua struttura pianeggiante. Si tratta di una riserva naturale disabitata. Se vuoi visitare le Isole Tremiti solo per gustarti una vacanza all’insegna di sole e mare è preferibile recarsi a Cala delle Arene che è la sola spiaggia sabbiosa, oppure a Cala Matano, un’insenatura naturale che scende poi a strapiombo sul mare. Raggiungere le Isole Tremiti è facile con navi, motonavi, traghetti e aliscafi: i collegamenti attivi sono con i porti dell’Abruzzo (a Pescara, Ortona, Vasto), con Termoli e i porti della Puglia, nella località del Gargano.

Collegamenti per le Isole Tremiti

Le Isole Tremiti, incastonate come gemme nel mare Adriatico, sono facilmente accessibili grazie a una serie di collegamenti marittimi organizzati da diverse compagnie di navigazione e partenti da vari porti lungo la costa italiana. I servizi offerti assicurano viaggi confortevoli e regolari verso questo paradiso naturale. Ecco una descrizione dettagliata di ciascuno:

  • Da Peschici a San Nicola (Tremiti):
    • Compagnia: Gruppo Armatori Garganici
    • Frequenza: 7 itinerari settimanali
    • Durata: Circa 1 ora e 30 minuti
    • Questo servizio permette di raggiungere l’isola di San Nicola partendo da Peschici, una suggestiva località sul Gargano.
  • Da Rodi Garganico a San Nicola (Tremiti):
    • Compagnia: Gruppo Armatori Garganici
    • Frequenza: 7 itinerari settimanali
    • Durata: 1 ora e 15 minuti
    • Anche da Rodi Garganico, altra perla del Gargano, si può raggiungere comodamente San Nicola con il servizio del Gruppo Armatori Garganici.
  • Da Termoli a San Domino (Tremiti):
    • Compagnia: NLG
    • Frequenza: 3 itinerari giornalieri
    • Durata: 1 ora
    • Termoli, importante centro sulla costa molisana, offre con la NLG collegamenti diretti e quotidiani verso l’isola di San Domino.
  • Da Vieste a San Nicola e San Domino (Tremiti):
    • Compagnie: NLG e Gruppo Armatori Garganici
    • Frequenza: 7 itinerari settimanali
    • Durata: NLG – 1 ora e 30 minuti, Gruppo Armatori Garganici – 2 ore e 10 minuti
    • Dal porto di Vieste partono i traghetti di due compagnie che assicurano regolari collegamenti con le isole di San Nicola e San Domino.
isole tremiti
Scopri tutti i collegamenti di navi e traghetti per le isole Tremiti

Compagnie di Navigazione

Le Isole Tremiti, famose per la loro bellezza incontaminata e per le acque cristalline che le circondano, sono servite da due importanti compagnie di navigazione: NLG e Gruppo Armatori Garganici.

NLG (Navigazione Libera del Golfo): Con una storia che risale al 1955, la NLG è una delle principali compagnie di navigazione in Italia. Offre collegamenti frequenti da Termoli e Vieste verso le Isole Tremiti, in particolare l’isola di San Domino. Le sue navi sono dotate di tutti i comfort e la compagnia è nota per la sua affidabilità e per il servizio eccellente offerto ai passeggeri.

Gruppo Armatori Garganici: Questa compagnia, costituita da una rete di armatori del Gargano, è specializzata nel collegamento tra la terraferma e le Isole Tremiti. Operando principalmente da Peschici, Rodi Garganico e Vieste, il Gruppo Armatori Garganici offre servizi settimanali verso le isole di San Nicola e San Domino. Le sue navi sono ben tenute e il personale di bordo è conosciuto per la sua professionalità e cordialità.

Orari di Navigazione

Le corse dei traghetti verso le Isole Tremiti sono strutturate per offrire una copertura regolare ed efficiente, adattandosi alle esigenze dei visitatori in diversi periodi dell’anno. Durante l’alta stagione, da aprile a settembre, le corse sono più frequenti per far fronte alla maggiore domanda di viaggiatori. Durante questo periodo, NLG offre tre itinerari giornalieri da Termoli a San Domino, mentre il Gruppo Armatori Garganici propone sette collegamenti settimanali da Peschici e Rodi Garganico a San Nicola, e da Vieste a San Nicola e San Domino.

Nella bassa stagione, da ottobre a marzo, i collegamenti sono meno frequenti, ma comunque garantiti, permettendo ai visitatori di godere delle Isole Tremiti anche in questo periodo più tranquillo dell’anno.

Gli orari di partenza e arrivo possono variare a seconda delle condizioni meteo-marine e del periodo dell’anno. Per questo motivo, è consigliabile consultare il nostro box di ricerca e prenotazione per informazioni dettagliate e aggiornate sugli orari dei traghetti. Lì, potrete trovare tutte le informazioni necessarie per pianificare al meglio il vostro viaggio, compresi gli orari, le tariffe e la disponibilità dei posti. Non dimenticate di prenotare in anticipo durante l’alta stagione per garantirvi il posto sul traghetto desiderato!

Prezzi, Promozioni, Sconti e Tariffe Low Cost

I costi dei biglietti per i traghetti verso le Isole Tremiti possono variare in base a diversi fattori, come il periodo dell’anno, la compagnia di navigazione e il tipo di servizio scelto. Ad esempio, un biglietto standard di sola andata può costare tra i 20 e i 30 euro, mentre un biglietto di andata e ritorno può essere disponibile a partire da 35-40 euro. Si ricorda che queste tariffe possono variare e che è sempre consigliabile controllare i prezzi più recenti attraverso il nostro box di ricerca e prenotazione.

Le compagnie di navigazione offrono spesso promozioni e sconti per rendere il viaggio più accessibile. Questi possono includere sconti per i viaggi di gruppo, tariffe speciali per i viaggiatori anziani, sconti per i bambini e offerte speciali per i viaggi in determinati periodi dell’anno. Inoltre, prenotando con anticipo, è possibile accedere a tariffe “Early Booking” particolarmente vantaggiose.

Inoltre, per sostenere la comunità locale, ci sono tariffe agevolate per i nativi e i residenti delle isole. Queste tariffe speciali, che variano a seconda della compagnia di navigazione, sono progettate per aiutare coloro che vivono o sono originari delle isole a spostarsi tra la terraferma e l’arcipelago in modo più economico.

In generale, è sempre utile consultare tutte le opzioni disponibili e tenere d’occhio eventuali offerte e promozioni per assicurarsi il miglior prezzo possibile per il vostro viaggio verso le meravigliose Isole Tremiti.

Come acquistare i biglietti online

Prenotare i biglietti per i traghetti verso le Isole Tremiti attraverso il nostro motore di ricerca e prenotazione online è un’opzione comoda e conveniente. Non solo permette di comparare facilmente i prezzi e gli orari di diverse compagnie, ma anche di usufruire di eventuali sconti e promozioni. Inoltre, l’acquisto online elimina la necessità di fare la fila presso la biglietteria, rendendo l’intero processo di prenotazione più veloce e meno stressante.

Ecco come funziona il nostro box di prenotazione:

  1. Selezione: Inizia inserendo le informazioni relative al tuo viaggio nel box di prenotazione, come la data di partenza, la destinazione e il numero di passeggeri.
  2. Ricerca: Una volta inserite le informazioni, clicca su “cerca”. Il nostro motore di ricerca mostrerà tutte le opzioni disponibili per la data e la destinazione selezionata.
  3. Confronto e Scelta: Potrai confrontare le diverse opzioni per prezzo, orario e compagnia di navigazione. Una volta trovata l’opzione che più ti soddisfa, clicca su “prenota”.
  4. Prenotazione: Segui le istruzioni per completare la prenotazione. Ti verrà chiesto di inserire le informazioni dei passeggeri e di scegliere un metodo di pagamento.
  5. Conferma: Una volta completato il pagamento, riceverai una conferma via email con tutti i dettagli del tuo viaggio e il biglietto elettronico.

Ricorda che il nostro servizio clienti è sempre disponibile per assisterti durante il processo di prenotazione e per rispondere a qualsiasi domanda tu possa avere. Prenota ora e inizia la tua avventura verso le magnifiche Isole Tremiti!

Domande Frequenti

Dove arrivano i traghetti per le Isole Tremiti?

I traghetti per le Isole Tremiti giungono principalmente su due isole dell’arcipelago: San Domino e San Nicola. Queste isole sono le mete principali delle rotte marittime offerte dalle compagnie di navigazione NLG e Gruppo Armatori Garganici, partendo da diverse località sulla costa italiana, come Termoli, Vieste, Peschici e Rodi Garganico. Sia San Domino, l’isola più grande e turistica, che San Nicola, sede storica e amministrativa dell’arcipelago, offrono un facile accesso alle altre isole minori attraverso servizi di barche locali.

Dove si prendono i traghetti per le Tremiti?

I traghetti per le Isole Tremiti possono essere presi da varie località sulla costa italiana. Le principali città di partenza includono Termoli, situata sulla costa del Molise, e Vieste, Peschici e Rodi Garganico, tutte situate sulla penisola del Gargano, in Puglia. Queste località sono servite dalle compagnie di navigazione NLG e Gruppo Armatori Garganici, che offrono collegamenti regolari alle isole di San Domino e San Nicola. I traghetti offrono un modo comodo e pittoresco per raggiungere l’incantevole arcipelago delle Tremiti.

Quanto costa il traghetto per le Isole Tremiti?

Il costo dei biglietti per il traghetto verso le Isole Tremiti può variare a seconda di diversi fattori, tra cui il periodo dell’anno, la compagnia di navigazione e il tipo di servizio scelto. In generale, il prezzo di un biglietto standard di sola andata può variare tra i 20 e i 30 euro, mentre un biglietto di andata e ritorno può essere disponibile a partire da 35-40 euro. Tuttavia, questi prezzi possono variare e si consiglia sempre di controllare i prezzi più recenti tramite un motore di ricerca e prenotazione online affidabile. Inoltre, sono spesso disponibili sconti e promozioni, così come tariffe agevolate per nativi e residenti delle Isole Tremiti.

Come prenotare il traghetto per le Tremiti?

Per prenotare il traghetto per le Isole Tremiti, il nostro box di ricerca e prenotazione online è la soluzione più pratica e conveniente. Inizia inserendo le informazioni del tuo viaggio, poi clicca su “cerca” per visualizzare tutte le opzioni disponibili. Dopo aver confrontato le diverse possibilità per prezzo, orario e compagnia di navigazione, procedi con la prenotazione seguendo le istruzioni fornite. Una volta completato il pagamento, riceverai una conferma via email con tutti i dettagli del tuo viaggio e il biglietto elettronico. Inoltre, il nostro servizio clienti è sempre disponibile per assisterti durante il processo di prenotazione e per rispondere a qualsiasi domanda.

Click to rate this post!
[Total: 0 Average: 0]