Prenota online i biglietti per navi e traghetti per il Marocco. Inserisci i porti di partenza e arrivo, le date e il numero di passeggeri, clicca su CERCA, confronta i prezzi e accedi alle migliori offerte:
Una terra antica, ricca di tradizione: il Marocco è quella meta turistica che sembra sospesa tra mito e modernità. Una vacanza in Marocco ti permetterà di entrare a contatto con le leggendarie città di Tangeri, Casablanca e soprattutto Marrakech dove i profumi si mescolano nelle più misteriose realtà.
Se vuoi, in modo più ampio, visitare l’Africa, allora dovrai partire proprio da qui: scoprite la sua arte, la sua storia e l’accoglienza di una terra che si conferma essere sempre più stimolante. Il Marocco ha buoni collegamenti sia l’Europa che con l’Africa e il Medio Oriente: dispone di 3 aeroporti internazionali a Casablanca, Tangeri e Agadir. Qualora volessi raggiungere questa meta turistica con la tua auto non avrai alcun problema: numerosi aliscafi e traghetti sono adibiti al trasporto degli automezzi nella tratta che collega Algeciras in Spagna e Tangeri e Ceuta. Nell’organizzare il tuo viaggio in Marocco non dimenticare di progettare una serie di soste doverose: la prima è nel leggendario caffè 1001 Nights, fondato da Brian Gysin e storica realtà di Tangeri (splendida con il suo quartiere Petit Socco); passate poi per la Grande Mosquée, luogo dove sembrava esistere un tempio romano. E infine non dimenticate le spiagge che sono perfette per sole, passeggiate rilassanti e tante attività!
Collegamenti per il Marocco
Le rotte marittime che uniscono l’Italia al Marocco rappresentano dei vitali canali di connessione, sia per quanto riguarda il trasporto di merci che di passeggeri. La compagnia di navigazione predominante in questo ambito è Grandi Navi Veloci, la quale offre un servizio regolare e affidabile tra i due paesi. I collegamenti sono suddivisi come segue:
- Genova – Tangeri Med: Questo è uno dei collegamenti marittimi più frequenti, con ben tre itinerari settimanali. Grandi Navi Veloci gestisce questa rotta, il cui viaggio ha una durata approssimativa di 50 ore e 45 minuti. Questo collegamento è molto apprezzato per la sua frequenza e per il comfort offerto a bordo delle navi.
- Civitavecchia – Tangeri Med: Un altro importante collegamento marittimo tra l’Italia e il Marocco è rappresentato dal percorso Civitavecchia-Tangeri Med. Questo itinerario è offerto una volta alla settimana da Grandi Navi Veloci e il viaggio dura all’incirca 55 ore. Nonostante la minore frequenza rispetto alla rotta Genova-Tangeri, il collegamento tra Civitavecchia e Tangeri offre un’opzione conveniente per coloro che viaggiano dal centro o dal sud Italia.
Oltre a questi collegamenti diretti dall’Italia, ci sono anche molteplici collegamenti marittimi dal Marocco verso la Francia e la Spagna, offrendo così ulteriori opzioni di viaggio per i passeggeri e per il trasporto merci.

Compagnie di Navigazione

Nell’ambito dei collegamenti marittimi con il Marocco, una compagnia di navigazione che emerge per la sua affidabilità e la qualità dei suoi servizi è la Grandi Navi Veloci (GNV). Questa compagnia italiana offre collegamenti frequenti e regolari tra l’Italia e il Marocco, gestendo rotte dirette da Genova e Civitavecchia verso Tangeri Med. Le navi di GNV sono note per il loro comfort e per i vari servizi a bordo, rendendo il viaggio un’esperienza gradevole per i passeggeri.
Oltre a GNV, ci sono molte altre compagnie di navigazione che operano collegamenti marittimi tra diverse destinazioni in Europa e il Marocco. Queste forniscono una gamma più ampia di opzioni per i passeggeri e per il trasporto merci, contribuendo a un sistema di trasporto marittimo molto dinamico e ben connesso.
Orari di Navigazione
Le rotte marittime tra l’Italia e il Marocco gestite dalla compagnia Grandi Navi Veloci presentano una frequenza e una stagionalità ben definite. Da Genova, ci sono tre itinerari settimanali per Tangeri Med, mentre da Civitavecchia c’è un itinerario settimanale per la stessa destinazione.
Riguardo alla stagionalità, si può notare una maggiore frequenza dei collegamenti durante i mesi estivi, periodo in cui la domanda di viaggi tra i due paesi tende ad aumentare. Tuttavia, questi orari possono subire variazioni in base a diversi fattori, tra cui condizioni meteo-marine e questioni logistiche.
È consigliato consultare il nostro box di ricerca e prenotazione per ottenere informazioni specifiche e aggiornate sugli orari di navigazione. Qui, si possono trovare i dettagli precisi dei tempi di partenza e di arrivo per ogni singolo viaggio, oltre alla disponibilità dei posti e alla possibilità di prenotare i biglietti direttamente online. Questo strumento rende molto più semplice e diretto il processo di pianificazione del proprio viaggio in traghetto tra l’Italia e il Marocco.
Prezzi, Promozioni, Sconti e Tariffe Low Cost
I prezzi dei traghetti per il Marocco variano in base a diversi fattori, tra cui il periodo dell’anno, il tipo di alloggio scelto a bordo e l’orario del viaggio. Ad esempio, un biglietto standard per un viaggio Genova-Tangeri Med potrebbe costare da €100 a €200 a seconda della stagione e del tipo di alloggio scelto.
Riguardo alle tariffe low cost, queste sono solitamente disponibili durante i periodi di bassa stagione o per le prenotazioni effettuate con largo anticipo. Le tariffe low cost offrono un’opportunità eccellente per risparmiare sul costo del biglietto, pur godendo dello stesso comfort e servizio di alta qualità.
Le compagnie di navigazione, come la Grandi Navi Veloci, offrono frequentemente promozioni e sconti sui biglietti del traghetto. Questi possono includere sconti per i biglietti di andata e ritorno, sconti per i gruppi, per le famiglie o per gli anziani, oltre a offerte speciali per periodi specifici dell’anno. Inoltre, possono essere disponibili sconti per i membri dei programmi fedeltà delle compagnie di navigazione, offrendo ulteriori opportunità di risparmio.
Come acquistare i biglietti online
Prenotare i biglietti dei traghetti attraverso il nostro motore di ricerca e prenotazione online offre molti vantaggi. Prima di tutto, è un metodo comodo e semplice: puoi prenotare il tuo viaggio dal comfort di casa tua o ovunque tu sia, 24 ore su 24. Inoltre, il nostro box di prenotazione offre una panoramica completa delle diverse opzioni di viaggio, permettendoti di confrontare facilmente le tariffe e gli orari per trovare l’opzione che meglio si adatta alle tue esigenze. Infine, la prenotazione online può anche darti accesso a offerte esclusive e promozioni.
Per utilizzare il nostro box di prenotazione, segui questi semplici passaggi:
- Inserisci i Dettagli del Viaggio: Nella prima fase, dovrai inserire i dettagli del tuo viaggio, compresi i punti di partenza e di arrivo, le date di andata e ritorno (se applicabile), e il numero di passeggeri.
- Confronta le Opzioni: Una volta inseriti i dettagli del viaggio, il nostro motore di ricerca fornirà una lista delle diverse opzioni disponibili, compresi gli orari di partenza e di arrivo, la durata del viaggio e i prezzi.
- Seleziona l’Opzione Migliore: Dopo aver confrontato le varie opzioni, potrai selezionare quella che preferisci.
- Completa la Prenotazione: Dopo aver selezionato l’opzione di viaggio preferita, sarai guidato attraverso il processo di prenotazione. Dovrai fornire alcuni dettagli personali e procedere al pagamento.
Una volta completato il processo, riceverai una conferma della prenotazione via email, che potrai presentare al momento dell’imbarco. Prenotare i tuoi biglietti per il traghetto non è mai stato così facile e conveniente!
Domande Frequenti
Il costo del traghetto da Genova al Marocco può variare notevolmente a seconda di diversi fattori, tra cui il periodo dell’anno, il tipo di alloggio a bordo scelto e la tariffa applicata dalla compagnia di navigazione. In generale, si può prevedere che un biglietto standard per un traghetto Genova-Tangeri Med possa costare tra €100 e €200. Tuttavia, per ottenere informazioni precise e aggiornate sui prezzi dei traghetti e sulle eventuali offerte e promozioni disponibili, è consigliato utilizzare il nostro motore di ricerca e prenotazione online.
In Italia, i traghetti per il Marocco partono principalmente da due porti: Genova e Civitavecchia. Queste due città offrono collegamenti diretti con Tangeri Med in Marocco grazie alla compagnia di navigazione Grandi Navi Veloci. Se stai cercando di prenotare un viaggio in traghetto per il Marocco, puoi utilizzare il nostro motore di ricerca e prenotazione online per ottenere informazioni dettagliate sui tempi di partenza e sulla disponibilità dei posti.
Per arrivare in Marocco con il traghetto, i viaggiatori in Italia possono utilizzare i collegamenti diretti offerti da Genova e Civitavecchia a Tangeri Med, gestiti dalla compagnia di navigazione Grandi Navi Veloci. Una volta prenotato il biglietto, basta presentarsi al porto di partenza nel giorno e all’ora stabiliti, imbarcarsi sul traghetto e godersi il viaggio fino all’arrivo a Tangeri Med. Si raccomanda di utilizzare il nostro motore di ricerca e prenotazione online per ottenere le informazioni più accurate e aggiornate sui tempi di partenza, i prezzi e la disponibilità dei posti.
Indice dei Contenuti