Prenotazione Biglietti Traghetti per Ponza

Scopri le offerte dei traghetti per l’isola di Ponza:


L’isola di Ponza è una piccola isola facente parte dell’Arcipelago Pontino, in provincia di Latina. Questa piccola isola è ricca di meravigliose spiagge e insenature marine dove praticare subacquea. Le sue acque cristalline attirano ogni anno appassionati di subacquea, dove è possibile ammirare i fondali di questa bellissima isola ancora incontaminata. Proprio per la bellezza che offre questa isola, ogni estate è meta di migliaia di turisti in cerca di monumenti storici e di tanto relax. Durante i mesi estivi il centro principale dell’isola accoglie, nel suo porto, decine di traghetti al giorno provenienti da diversi porti italiani. I principali porti italiani da dove partono collegamenti per l’isola di Ponza sono Formia, Anzio, Terracina e San Felice Circeo nel Lazio e il porto di Napoli, in Campania. Le compagnie di navigazione che raggiungono l’isola di Ponza sono la SNAV, Pontina Navigazione, Vetor, Navigazione Libera del Golfo e Laziomar.

La compagnia di navigazione SNAV collega il porto di Napoli all’isola di Ponza con 5 partenze settimanali, con una nave veloce della durata di circa 3 ore. Il servizio è attivo da luglio a settembre. La compagnia SNAV offre ai propri clienti il massimo comfort, con sale climatizzate, un bar caffetteria e l’accesso a persone disabili, inoltre è consentito l’accesso ad animali domestici.

La compagnia di navigazione Pontina Navigazione collega l’isola di Ponza al porto di San Felice Circeo. La durata della navigazione è di 1 ora. Il servizio è attivo da fine aprile a fine settembre. A bordo dei traghetti la compagnia offre: sale con aria condizionata e comode poltrone, anche un piccolo snack bar e la possibilità di accedere a persone con ridotta mobilità fisica. E’ consentito l’accesso anche ad animali domestici.

La compagnia di navigazione Vetor collega il porto di Anzio con l’isola di Ponza con un aliscafo della durata di circa 1 ora e 10 minuti. I collegamenti sono giornalieri, può capitare in caso di mal tempo che i collegamenti vengono sospesi. A bordo possono essere portati animali domestici.

I traghetti della compagnia Navigazione Libera del Golfo collegano Terracina all’isola di Ponza con 7 partenze settimanali della durata di circa 50 minuti. I servizi offerti a bordo comprendono comode poltrone, sale climatizzate, un piccolo punto ristoro, l’imbarco di una bicicletta e gli animali domestici di piccola taglia con museruola e guinzaglio. Possono salire a bordo persone con disabilità motorie.

La compagnia di navigazione Laziomar collega il porto di Formia all’isola di Ponza con 14 partenze settimanali con partenze tutto l’anno. La durata della navigazione è di circa 2 ore mentre se si sceglie l’aliscafo la durata del viaggio è di circa 1 ora 10 minuti. La compagnia effettua collegamenti anche dai porti di Terracina con 14 partenze settimanali e dal porto di Anzio con 10 partenze settimanali della durata di 1 ora e 45 minuti. I traghetti possiedono comode poltrone, aria condizionata e l’accesso agli animali è consentito con museruola. La compagnia effettua sconti tutto l’anno per gruppi numerosi e tariffe agevolate per bambini.

Traghetti Anzio Ponza

Ponza, la più importante isola dell‘arcipelago pontino, si trova di fronte alla costa laziale. Scopri le offerte dei biglietti di traghetti e aliscafi da Anzio a Ponza: Essa è …

Traghetti Formia Ponza

Scopri le offerte di tutti i collegamenti marittimi che operano sulla tratta Formi Ponza: Nota per i suoi paesaggi mozzafiato con spiagge dall’acqua cristallina, le cale, i prelibati piatti …