Prenota online i biglietti per navi e traghetti per Procida. Inserisci i porti di partenza e arrivo, le date e il numero di passeggeri, clicca su CERCA, confronta i prezzi e accedi alle migliori offerte:
Procida, splendida isola di fronte alla città di Napoli, può essere comodamente raggiunta con traghetti ed aliscafi da Napoli ( Molo Beverello e Calata di Massa), da Pozzuoli e da Sorrento. A seconda del porto di partenza e del tipo di mezzo scelto, il viaggio può durare dai 40 minuti ad un’ora.
Collegamenti per Procida
Procida, una piccola ma incantevole isola situata nel Golfo di Napoli, è ben collegata con varie destinazioni tramite servizi di traghetti e aliscafi. Di seguito, una panoramica dei collegamenti marittimi disponibili:
- Procida – Pozzuoli
- Medmar: 5 itinerari giornalieri, durata 40 minuti
- Caremar: 3 itinerari giornalieri, durata 30 minuti
- Caremar (Hydrofoil): 7 itinerari settimanali, durata 25 minuti
- Procida – Ischia
- SNAV: 5 itinerari giornalieri, durata 10 minuti
- Caremar: 7 itinerari settimanali, durata 30 minuti
- Caremar (Hydrofoil): 5 itinerari giornalieri, durata 15 minuti
- Alicost: 7 itinerari settimanali, durata 40 minuti
- Alilauro Gruson: 7 itinerari settimanali, durata 20 minuti
- Procida – Napoli
- SNAV Aliscafi: 4 itinerari giornalieri, durata 30 minuti
- Caremar: 5 itinerari giornalieri, durata 1 ora
- Caremar (Hydrofoil): 7 itinerari giornalieri, durata 30 minuti
- Procida – Sorrento
- Alilauro: 5 itinerari settimanali, durata 50 minuti
- Alilauro Gruson: 7 itinerari settimanali, durata 50 minuti
- Procida – Amalfi
- Alicost: 7 itinerari settimanali, durata 3 ore e 30 minuti
- Procida – Capri
- Alicost: 7 itinerari settimanali, durata 1 ora e 57 minuti
- Procida – Positano
- Alicost: 7 itinerari settimanali, durata 3 ore e 5 minuti
- Procida – Salerno
- Alicost: 7 itinerari settimanali, durata 4 ore e 25 minuti

Compagnie di Navigazione
Numerose compagnie di navigazione garantiscono trasporti marittimi efficienti e regolari per l’isola di Procida. Ecco una presentazione più dettagliata di ciascuna di esse:

Medmar: Fondata nel 1969, Medmar è una delle compagnie di navigazione più affidabili e di lunga data in Italia. Fornisce servizi di trasporto passeggeri e merci per le isole del Golfo di Napoli, tra cui Procida, Ischia e Capri. Medmar è conosciuta per il suo personale professionale, i suoi orari regolari e la sua flotta di navi sicure e confortevoli.

SNAV: SNAV, che sta per Società Navigazione Alta Velocità, è un’importante compagnia marittima italiana fondata nel 1958. Opera servizi di traghetti e aliscafi per diverse destinazioni nel Mediterraneo, tra cui Procida, Ischia, Capri e le isole Eolie. SNAV è rinomata per la velocità e l’efficienza del suo servizio, oltre a offrire comodità e comfort ai passeggeri.
SNAV Aliscafi: Questo è un servizio specializzato offerto da SNAV, che utilizza aliscafi – navi veloci che ‘volano’ sull’acqua – per collegare diverse destinazioni in tempi brevi. Questo servizio è particolarmente apprezzato da coloro che necessitano di trasporti rapidi tra Procida e altre località.

Alilauro: Alilauro è un’azienda di navigazione di Sorrento, fondata nel 1944. Fornisce servizi di traghetti e aliscafi che collegano Procida con diverse località lungo la Costiera Amalfitana, tra cui Sorrento, Positano e Amalfi. L’azienda è ben notata per la sua flotta moderna e i suoi orari affidabili.

Caremar: Caremar, o Compagnia Regionale Marittima, è una società di navigazione che fornisce servizi di traghetto per le isole del Golfo di Napoli, tra cui Procida. La società si impegna a garantire trasporti sicuri e affidabili per i residenti locali e i turisti.
Caremar (Hydrofoil): Questo è un servizio specializzato offerto da Caremar, che utilizza idrovolanti per collegamenti marittimi rapidi tra Procida e altre destinazioni. Questi mezzi di trasporto veloci sono una scelta ideale per coloro che cercano di ridurre al minimo i tempi di viaggio.

Alicost: Alicost è una compagnia di navigazione che offre collegamenti tra le isole del Golfo di Napoli e la Costiera Amalfitana. Con una vasta rete di rotte, Alicost collega Procida con luoghi come Amalfi, Capri, Positano e Salerno. È conosciuta per i suoi orari flessibili e la sua flotta di navi sicure e confortevoli.

Alilauro Gruson: Questo è un’ulteriore offerta di Alilauro, fornendo servizi di collegamento con Procida e altre destinazioni, e mantenendo un impegno costante per la qualità e l’efficienza del servizio.
Orari di Navigazione
L’orario e la frequenza dei collegamenti marittimi per Procida variano in base alla compagnia di navigazione, al periodo dell’anno e alla destinazione. Durante l’alta stagione turistica, che generalmente va da aprile a ottobre, la frequenza dei traghetti e degli aliscafi è solitamente più alta per far fronte alla domanda di viaggio. Durante i mesi invernali, il servizio continua ma con una frequenza ridotta.
I collegamenti giornalieri vengono generalmente programmati dalla mattina presto fino alla sera, con la possibilità di orari notturni in base alle esigenze specifiche. Ad esempio, le compagnie come Medmar, SNAV e Caremar offrono diversi viaggi al giorno tra Procida e vari punti di partenza come Napoli, Pozzuoli e Ischia. Alilauro e Alicost offrono anche collegamenti regolari con destinazioni lungo la Costiera Amalfitana.
È importante ricordare che gli orari di navigazione possono subire variazioni in base a condizioni meteorologiche, problemi tecnici e altri fattori imprevisti. Si consiglia sempre di verificare gli orari più recenti e di prenotare i biglietti in anticipo, specialmente durante i periodi di alta stagione quando la domanda di viaggio può essere elevata. Per informazioni specifiche sugli orari di navigazione, la disponibilità dei traghetti e gli aliscafi, e per prenotare i biglietti, ti invitiamo a utilizzare il nostro box di ricerca e prenotazione. Qui, inserendo la destinazione e le date di viaggio, sarai in grado di vedere in tempo reale tutte le opzioni disponibili per i tuoi spostamenti.
Prezzi, Promozioni, Sconti e Tariffe Low Cost
I prezzi dei traghetti per Procida variano a seconda della compagnia di navigazione, del tipo di servizio (traghetto o aliscafo), della stagionalità e del tipo di passaggio (ad esempio, passaggio pedonale o con veicolo). Ad esempio, un viaggio standard di sola andata per un adulto da Napoli a Procida potrebbe costare tra 10 e 20 euro, a seconda del servizio scelto.
Le compagnie di navigazione offrono spesso promozioni e sconti sui biglietti, soprattutto durante la bassa stagione turistica. Questi possono includere sconti per l’acquisto di biglietti di andata e ritorno, tariffe agevolate per gruppi o famiglie, e offerte speciali per soggiorni prolungati. Alcune compagnie offrono anche programmi di fedeltà che permettono ai viaggiatori frequenti di accumulare punti che possono essere scambiati per sconti o viaggi gratuiti.
Inoltre, ci sono tariffe agevolate per i residenti e i nativi delle isole. Queste tariffe scontate sono progettate per facilitare gli spostamenti tra l’isola e la terraferma per coloro che vivono o lavorano a Procida. Le compagnie di navigazione richiedono di solito una prova di residenza per accedere a queste tariffe ridotte.
Per ottenere il miglior prezzo possibile, si consiglia di prenotare in anticipo, soprattutto durante l’alta stagione turistica, e di controllare regolarmente le offerte e le promozioni offerte dalle diverse compagnie di navigazione. Ricordatevi di esplorare tutte le opzioni disponibili per ottenere il miglior rapporto qualità-prezzo per il vostro viaggio a Procida.
Come acquistare i biglietti online
Acquistare i biglietti dei traghetti per Procida attraverso il nostro motore di ricerca e prenotazione online può essere un modo comodo e conveniente per pianificare il tuo viaggio. Ciò ti permette di confrontare facilmente gli orari, i prezzi e i servizi offerti dalle diverse compagnie di navigazione, tutto in un unico posto. Inoltre, prenotare online ti permette di assicurarti il posto sul traghetto o l’aliscafo desiderato, evitando la possibilità che il viaggio sia esaurito, soprattutto durante l’alta stagione turistica.
Ecco come funziona il nostro box di prenotazione:
- Selezione della destinazione e delle date: Inserisci la tua destinazione (in questo caso, Procida) e le date del tuo viaggio nel box di ricerca. Puoi anche specificare se si tratta di un viaggio di sola andata o di andata e ritorno.
- Confronto delle opzioni: Dopo aver inserito queste informazioni, vedrai un elenco di tutte le opzioni di viaggio disponibili per le date e la destinazione selezionate. Puoi confrontare i prezzi, gli orari e le compagnie di navigazione.
- Selezione del viaggio: Scegli il traghetto o l’aliscafo che preferisci e clicca su “Prenota ora”.
- Inserimento dei dettagli dei passeggeri: Dovrai poi inserire i dettagli di tutti i passeggeri, compresi i nomi, le età e altre informazioni richieste.
- Pagamento: Infine, inserirai le informazioni di pagamento per completare l’acquisto del biglietto.
Dopo aver completato il pagamento, riceverai una conferma via email con i dettagli del tuo viaggio e le istruzioni su come ritirare i tuoi biglietti. Prenotare i biglietti dei traghetti online non è solo conveniente, ma anche un modo sicuro e facile per organizzare il tuo viaggio a Procida.
Domande Frequenti
I traghetti per Procida da Napoli partono generalmente dal Porto di Napoli, specificamente dal Molo Beverello per gli aliscafi e dal Molo Porta di Massa per i traghetti. Questi terminali offrono collegamenti regolari con Procida, con diverse partenze giornaliere gestite da varie compagnie di navigazione come Caremar e SNAV. Si consiglia di controllare gli orari e di prenotare i biglietti in anticipo, soprattutto durante l’alta stagione turistica, per garantirsi il posto sul traghetto o aliscafo desiderato.
Il costo dei traghetti per Procida varia in base a diversi fattori, tra cui la compagnia di navigazione, il tipo di servizio (traghetto o aliscafo), e la stagionalità. In generale, un biglietto di sola andata per un adulto da Napoli a Procida può variare tra i 10 e i 20 euro. Tuttavia, è possibile che ci siano promozioni, sconti e tariffe agevolate disponibili, soprattutto durante la bassa stagione o per gruppi e famiglie. Inoltre, vi sono tariffe ridotte per i residenti e i nativi delle isole. Per ottenere le informazioni più accurate e aggiornate, è consigliabile utilizzare il nostro motore di ricerca e prenotazione online per confrontare i prezzi dei traghetti tra le diverse compagnie.
Ci sono diverse compagnie di navigazione che gestiscono traghetti per Procida, tra cui Medmar, SNAV, Caremar, Alilauro, e Alicost. Queste compagnie offrono servizi regolari da diversi porti, tra cui Napoli, Pozzuoli, Ischia, Sorrento, Amalfi, Capri, Positano e Salerno. Ogni compagnia ha diversi orari e frequenze di navigazione, che possono variare a seconda della stagione e del giorno della settimana. È consigliabile utilizzare il nostro motore di ricerca e prenotazione online per confrontare le diverse opzioni e scegliere il traghetto per Procida che meglio si adatta alle proprie esigenze di viaggio.
I traghetti per Procida possono essere presi da diversi porti in Campania, tra cui il Porto di Napoli, il Porto di Pozzuoli, il Porto di Ischia, e altri porti lungo la Costiera Amalfitana come Sorrento, Amalfi, Capri, Positano e Salerno. Le specifiche posizioni dei terminal dei traghetti possono variare a seconda della compagnia di navigazione e del tipo di imbarcazione. Ad esempio, a Napoli, gli aliscafi di solito partono dal Molo Beverello, mentre i traghetti partono dal Molo Porta di Massa. Per informazioni dettagliate e aggiornate su dove prendere i traghetti per Procida, si consiglia di utilizzare il nostro motore di ricerca e prenotazione online.
Indice dei Contenuti